[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]

RIGOLETTO dal Teatro Comunale di Bologna

  • Andato in onda:22/12/2016
  • Visualizzazioni:

      Rigoletto
      Melodramma in 3 atti
      Dal teatro Comunale di Bologna
      foto di Rocco Casaluci

      Rigoletto, primo titolo della “trilogia popolare” di Verdi, è un’opera di contrasti, in cui si  alternano lo sfarzo della corte e lo squallore della periferia, attraversati dalla controversa figura di Rigoletto, buffone al servizio del Duca, zimbello deforme, subdolo adulatore e padre tenerissimo: lo si condanna per la complicità con la corte dissoluta, ma lo si assolve a causa della sua emarginazione; si resta esterrefatti dalla sua cieca volontà di vendetta, ma  lo si compatisce per la disgraziata sorte della figlia. Su tutto incombe la "maledizione" che determinerà lo svolgimento della vicenda. La caratterizzazione degli altri personaggi, in questo caleidoscopio  di emozioni, è mutevole. Basti pensare alla paradossale sorte di un brano come “La donna è mobile”, considerato nell’immaginario comune un’innocua esaltazione della vita spensierata che,  reinserito nel contesto del dramma, assume invece connotati ossessivi e angoscianti. Alla complessa anima del gobbo reietto Verdi,  anch’egli baritono,  affida  una musica ricca di sfumature, con pagine straordinarie dove il ludibrio si carica di amaro presagio, la disperazione di forza drammatica, la rassegnazione di altissimo lirismo.

       

      Rigoletto
      Melodramma in 3 atti

      Musica di Giuseppe Verdi

      Libretto di Francesco Maria Piave  

      Personaggi ed interpreti
       

      Il Duca di Mantova – Tenore Celso Albelo

      Rigoletto – Baritono Marco Caria  

      Gilda – Soprano Irina Lungu

      Sparafucile – Basso Antonio Di Matteo

      Maddalena – Mezzosoprano Rossana Rinaldi

      Giovanna – Mezzosoprano Beste Kalender

      Il conte di Monterone – Baritono Andrea Patucelli

      Marullo – Baritono Raffaele Pisani

      Matteo Borsa – Tenore Pietro Picone

      Il Conte di Ceprano – Basso Hugo Laporte

      La Contessa / Un paggio  – Mezzosoprano Marianna Menniti

      Un usciere – Tenore Michele Castagnaro

       

      Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna diretti da Renato Palumbo

      Maestro del coro Andrea Faidutti

      Registrazione dell’8 novembre 2016


      Commenti

      Riduci
      [an error occurred while processing this directive]
      [an error occurred while processing this directive] [an error occurred while processing this directive]